Consulenza legale organizzativa per l’adeguamento della normativa aziendale alle disposizioni di Banca d’Italia di cui al 11° agg.to Circ. 285/13 e fornitura di software di supporto

 

indice_con_autovalutazioneaml

 

 

WB

 

 

 

Il 21 luglio 2015 la Banca d’Italia ha emanato l’ 11° aggiornamento della Circ. 285/13, introducendo nella Parte Prima, Tit. IV, Cap. 3, Sez. VIII la disciplina dei sistemi interni di segnalazione delle violazioni, c.d. whistleblowing. In particolare, la Banca ha l’obbligo di:

La disciplina di vigilanza attua l’art. 52-bis del TUB, che recepisce nell’ordinamento italiano le disposizioni della Direttiva CRD IV in materia di obblighi per le banche di dotarsi di adeguate procedure interne per la segnalazione di irregolarità.

La Circ. 285/13 introduce l’obbligo di implementare un sistema interno che consenta al personale di segnalare gli atti o fatti che possano costituire una violazione delle norme che regolano l’attività bancaria.

La norma individua i requisiti minimi necessari per la definizione dei sistemi di whistleblowing, lasciando all’autonomia delle banche la scelta delle soluzioni tecniche e operative più adeguate.

La disciplina prevede che i suddetti sistemi siano approvati dall’Organo con Funzione di Supervisione Strategica, cui vanno rassegnati flussi informativi periodici con chiari sistemi di reporting.

SP Consulting si propone di affiancare la Banca per l’adeguamento alle disposizioni di vigilanza e l’implementazione di un sistema di segnalazione interna. Il servizio fornito da SP Consulting si esprime mediante un concreto supporto mediante:

  • consulenza legale
  • consulenza organizzativa
  • attività di formazione del personale
  • fornitura di una soluzione informatica (software per la gestione del sistema whistleblowing).

SP Consulting si propone di fornire alla Banca un supporto attivo per:

  • analizzare la normativa e declinare i profili applicativi sulla realtà aziendale
  • individuare soluzioni organizzative proporzionate, che tengano conto delle specificità della Banca
  • organizzare il sistema di segnalazione aziendale e disegnare i relativi processi operativi
  • affiancare la Banca nella concreta implementazione del sistema (regolamenti, procedure operative)
  • svolgere attività di formazione e sensibilizzazione del personale in tema di whistleblowing
  • mettere a disposizione una soluzione informatica per la gestione delle segnalazioni.