Archives

26mag2023

25 Maggio 2023 Gazzetta Ufficiale: PROVVEDIMENTO 12 maggio 2023 – Indicatori di anomalia dell’Unita’ di informazione finanziaria per l’Italia (UIF)

  • By SpAdmin
  • 1 Tag
  • 0 Comments
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2023 il Provvedimento 12 maggio 2023 del direttore dell’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) di emanazione dei nuovi indicatori di anomalia per l’individuazione delle operazioni sospette a fini antiriciclaggio. Gli indicatori di anomalia dell’UIF, conformemente all’articolo 6, comma 4, e) del Decreto Antiriciclaggio (d.lgs. 231/2007),
15mag2023

12 Maggio 2023 UIF: Emanazione degli indicatori di anomalia della UIF

  • By SpAdmin
  • 1 Tag
  • 0 Comments
La UIF ha emanato i  nuovi indicatori di anomalia funzionali all’individuazione delle operazioni sospette. Gli indicatori di anomalia dell’UIF, che attuano il quanto previsto dall’articolo 6, comma 4, e), d.lgs. 231/2007 (Decreto Antiticiclaggio), sono destinati a tutti i soggetti tenuti ad obblighi di collaborazione attiva nell’individuazione di operazioni sospette. Il Provvedimento definisce 34 indicatori di anomalia, comprensivi di casi esemplificativi, così suddivisi: sezione A (indicatori
15mag2023

12 Maggio 2023 IVASS: Nuova procedura di raccolta dati ai sensi dei Regolamenti IVASS 44/2019 e 50/2022 – Istruzioni per la trasmissione informatica su piattaforma Infostat

  • By SpAdmin
  • 1 Tag
  • 0 Comments
Si fa seguito alla comunicazione data tramite Lettera al Mercato del 29 novembre 2022, attraverso la quale si informava in merito alla nuova procedura per la raccolta delle informazioni dovute dalle imprese, sia italiane che estere, entro il 30 giugno 2023 ai sensi dei Regolamenti IVASS n. 44 del 12 febbraio 2019 e n. 50
07apr2023

Lutto

  • By SpAdmin
  • 1 Tag
  • 0 Comments
Ferdinando e tutti i colleghi ed amici di Sp Consulting si stringono in un abbraccio alla cara Tina per la perdita dell’amato padre Pasquale.   A Tina, a Maria Rosaria e alla mamma le nostre sentite condoglianze.
03apr2023

4 MAGGIO 2023 Workshop “Nuove responsabilità del Board in materia antiriciclaggio”

  • By SpAdmin
  • 1 Tag
  • 0 Comments
SP Consulting propone un incontro fra esperti e con esponenti dell’Autorità di Vigilanza per scambiare riflessioni su questi nuovi temi, con l’obiettivo di disegnare il quadro d’insieme e prepararci ad affrontare i cambiamenti portati dalle nuove regole anti money laundering. 4 MAGGIO 2023 – 10.00-13.00 Nuove responsabilità del Board in materia antiriciclaggio Come sta cambiando
30mar2023

30 Marzo 2023 UIF: Pubblicati sul sito dell’UIF i “Quaderni dell’antiriciclaggio – Collana Dati statistici II-2022”

  • By SpAdmin
  • 1 Tag
  • 0 Comments
L’Unità di Informazione Finanziaria ha pubblicato i “Quaderni dell’Antiriciclaggio” Collana dati statistici relativa al secondo semestre 2022. La serie Quaderni dell’antiriciclaggio ha la finalità di presentare dati statistici, studi e documentazione su aspetti rilevanti per i compiti istituzionali dell’UIF — Unità d’Informazione Finanziaria per l’Italia, Banca d’Italia. La serie si articola in due collane: la
10mar2023

10 Marzo 2023: FATF-GAFI “Orientamenti sulla titolarità effettiva delle persone giuridiche”

  • By SpAdmin
  • 1 Tag
  • 0 Comments
Il FATF-GAFI ha pubblicato una guida sull’identificazione del titolare effettivo ai fini antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo. Nel marzo 2022, il FATF-GAFI ha previsto standard globali più severi in materia di titolarità effettiva nella sua Raccomandazione 24, richiedendo ai Paesi di garantire che le autorità competenti abbiano accesso a informazioni adeguate, accurate
01mar2023

1 Marzo 2023 UIF: La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio: autorità, regole e controlli

  • By SpAdmin
  • 1 Tag
  • 0 Comments
In data odierna la UIF ha pubblicato il quaderno n. 20 “La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio: autorità, regole e controlli”. A quindici anni dalla istituzione dell’Unità di Informazione Finanziaria, questo volume presenta un’analisi delle regole e delle prassi operative che caratterizzano il funzionamento del sistema di antiriciclaggio, rilevandone pregi e difetti alla
26gen2023

25 Gennaio 2023 UIF: Newsletter n. 1 – 2023. Le segnalazioni di operazioni sospette – 2° semestre 2022

  • By SpAdmin
  • 1 Tag
  • 0 Comments
È stato pubblicato il primo numero del 2023 della newsletter della UIF, con una sintesi delle attività svolte nel secondo semestre 2022. In questo periodo la UIF ha ricevuto 81.228 SOS, in aumento del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, facendo registrare il più alto numero di SOS ricevute in un semestre. Nel periodo
?>